Mission

cropped-cropped-associazionelogo-grigio2-1.jpgESTRATTO DELLO STATUTO

ARTICOLO 1:

È costituita per volontà della Dr. sa Sabrina Anna Nervi, una Associazione denominata “Associazione Claudio Nervi ” studi ricerca divulgazione bio-Logica in Medicina Integrata.
L’Associazione ha sede in via Luigi Anelli 2, 20122 Milano.

ARTICOLO 2:

L’Associazione ha lo scopo di fungere da polo di raccol ta e promotore di “suggestioni scientifiche” e dar loro la possibilità prendere “forma” promuovendo studi in ricerca clinica ed epidemiologica (anche con la possibilità di
promuovere borse di studio per la ricerca) ma soprattutto di promuovere iniziative divulgative sul territorio italiano anche verso il grande pubblico (utenza) informando a vari livelli su tematiche medico cliniche scientifiche e didattiche fino a livello

formativo postuniversitario. A questo si aggiunge la possibilità di promuovere la pubblicazione di articoli scientifici su riviste nazionali ed internazionali. In particolare l’Associazione si prefigge di promuovere studi e ricerche scientifiche di nuovi mezzi e tecniche applicate di farmacopea europea certificata in ambito: fitoterapico, omeopatico, medicina funzionale, medicina isoterapica, omotossicologia, psicologico, riabilitazione, agopuntura, antroposofia, terapia del dolore ed ogni altra forma qui non espressamente specificata, di medicina integrativa atta al miglioramento della qualità della vita e coadiuvare integrandosi nell’ARTE MEDICA che resta UNA ED UNA SOLA.
Favorire la diffusione e l’apprendimento di tali tecniche.
Preparare e organizzare congressi medici, incontri sul territorio di libero accesso od in strutture pubbliche o private. Proporre e coordinare l’applicazione pratica di modelli di cura efficaci ed all’avanguardia, operando anche all’interno di strutture pubbliche o private.
Promuovere protocolli di ricerca e

mettendo in collegamento collaborativo diversi enti pubblici e privati, o per espresso loro incarico o segnalazione. Favorire, con il trasferimento del proprio knowhow, alla creazione di nuovi centri operativi integrati con intenti e scopi comuni. Sensibilizzare informando correttamente e coerentemente, l’opinione pubblica sulla scientificità della Medicina Integrata, onde creare le premesse efficaci, affinchè venga affrontato a livello istituzionale una base di discussione critica scientifica.

ARTICOLO 7:
La Coorte dei Consiglieri, si raduna di regola in seduta ordinaria almeno una volta all’anno e straordinaria ogni qualvolta il presidente lo giudichi necessario o ne sia fatta domanda scritta da uno dei suoi membri

ARTICOLO 10:
I componenti della Coorte dei Consiglieri, non percepiscono alcun compenso per l’attività svolta, salvo il rimborso delle eventuali spese sostenute per ragioni dell’ufficio.